ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
Un classico dal 1981
TEMPO D'ORCHESTRA
Sette mesi di stagione concertistica
TRAME SONORE
Un festival di intrecci sorprendenti
NEXTG
Imparare a fare e ad ascoltare la musica
TUTTE LE NOTIZIE OFICINA OCM
La nostra musica riparte da… tutti! Con la nuova serie webtv “Pierino e il lupo” la fruizione è intergenerazionale
Il 2021 segna il 40esimo di vita artistica dell’Orchestra da Camera di Mantova. A teatri ancora chiusi, in un momento in cui la socialità resta sospesa, vogliamo comunque cominciare a festeggiare il traguardo, interpretandolo come nuova linea di partenza.
APPELLO PER LA RIPARTENZA DELLA MUSICA DAL VIVO: FIRMA LA PETIZIONE
Le 108 associazioni rappresentate dall’Aiam, a supporto dell’appello lanciato dal Presidente dell’Agis Carlo Fontana, chiedono “una sana ripartenza” della musica dal vivo.
Giovedì 21 gennaio alle ore 22.45 Il QuartettOCMAntova e Giovanni Bietti su Rai5
Giovedì 21 gennaio il QuartettOCMantova è su Rai 5 per la seconda puntata del nuovo ciclo di “Musica da camera con vista”. Conduce Giovanni Bietti
AmaDeus ex Mantova 2021: le celebrazioni corrono sul web
Il 16 gennaio “AmaDeus exMantova” torna puntuale anche quest’anno, a dispetto della situazione attuale che impone la chiusura al pubblico delle sale da concerto. Il ciclo di appuntamenti celebrativi del soggiorno mantovano dei Mozart padre e figlio fa di necessità virtù e si trasferisce sul web, grazie alla neonata piattaforma oficinaocm.tv
AGGIORNAMENTO – CONCERTI E CONFERENZE RESTANO SOSPESI
In seguito al DPCM di inizio dicembre 2020 e successive comunicazioni, si informa che le attività musicali in presenza di pubblico sono sospese.
MadamaDoRe Web: le fiabe di Calvino in musica per grandi e piccini
MadamaDoRe ritorna… in una veste tutta digital per permettere al pubblico delle famiglie e dei più giovani di divertirsi con la musica anche da casa.
Nasce oficinaocm.tv la nostra musica sul web
In questi tempi di socialità sospesa, Oficina OCM riporta la musica al centro della scena quotidiana e inaugura oficinaocm.tv.
Arrivederci al 2021: concerti e conferenze sono sospesi almeno fino al 15 gennaio prossimo
In seguito al DPCM di inizio dicembre 2020 e successive comunicazioni, si informa che le attività musicali in presenza di pubblico sono sospese almeno fino al prossimo 15 gennaio 2021.
DPCM 24 ottobre: sospensione attività musicali
In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM del 24 ottobre, informiamo che i concerti previsti mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre e venerdì 13 novembre sono sospesi e rinviati a data da destinarsi.
Ricordiamo a chi ha sottoscritto abbonamenti alla stagione concertistica Tempo d’Orchestra 2020/21, che gli stessi sono stati prudenzialmente concepiti come tessere a scalare. Gli abbonati mantengono, dunque, automaticamente il credito relativo alle due proposte d’ascolto rinviate.
Tempo d’Orchestra: in sottoscrizione la formula Smart
Procede a pieno ritmo la campagna abbonamenti della stagione concertistica Tempo d’Orchestra 20/21 che da lunedì 12 ottobre manda in prevendita anche la formula Smart, per chi già la sottoscrisse nella stagione 19/20. L’abbonamento Smart include una selezione di 6 concerti al Teatro Sociale di Mantova, a partire dall’inaugurazione che mercoledì 21 porta a Mantova un violinista straordinario come Leonidas Kavakos, invitato ad aprire la stagione con l’Orchestra da Camera di Mantova.
Madama DoRe: a novembre la nuova stagione
Anche in quest’anno così complesso, Oficina OCM non dimentica il suo pubblico più giovane: tornerà infatti, a partire dal mese di novembre, la rassegna di concerti per famiglie Madama DoRe, divenuta negli anni un punto di riferimento per tante famiglie, come momento educativo e ludico di condivisione e incontro intergenerazionale.
That’s a good news! – XXVIII stagione Tempo d’Orchestra
In anticipo rispetto a quanto annunciato, Oficina Ocm è orgogliosa e lieta di presentarvi il cartellone della XXVIII stagione concertistica Tempo d’Orchestra. Da mercoledì 21 ottobre 2020 a giovedì 18 marzo 2021, la grande musica classica tornerà a far battere i vostri cuori al Teatro Bibiena e al Teatro Sociale di Mantova.
Ecco la photogallery di Trame Sonore 2020
L’edizione 2020 di Trame Sonore Mantova Chamber Music Festival si è da poco conclusa, tra applausi e consensi unanimi. Sfogliare l’album fotografico firmato dal fotografo ufficiale della manifestazione, Stefano Bottesi, è forse il modo migliore per rivivere le emozioni e riassaporare le atmosfere uniche che il festival anno dopo anno rinnova.
Trame Sonore: arrivederci al 2021!
Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival dà appuntamento al 2021 – dal 29 maggio al 2 giugno –, mandando in archivio un’edizione speciale 2020 che può dire a gran voce d’aver vinto la propria scommessa.
Oficina Ocm è sempre più digital
Un sito totalmente rinnovato, per immagine e impostazione, e una app, strumento inedito dedicato al festival cameristico Trame Sonore: Oficina Ocm punta con sempre maggior decisione sul digitale
Quando la musica incontra la sostenibilità ambientale: 3 laboratori e uno spettacolo per bambini, ragazzi e famiglie
Sotto il titolo “Trame Sonore for Future” l’ottava edizione del Mantova Chamber Music Festival propone una serie di eventi dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, in cui la musica è strettamente intrecciata alle tematiche del rispetto ambientale e del cambiamento climatico.
Orchestra da Camera di Mantova e Alexander Lonquich
L’Orchestra da Camera di Mantova con il pianista e direttore Alexander Lonquich omaggia il 250esimo della nascita di Ludwig van Beethoven portando su vari palcoscenici italiani l’integrazione dei Concerti per pianoforte e orchestra del Genio di Bonn. Date e sedi del tour verranno resi noti a breve.
Trame Sonore for Future
Sotto il titolo “Trame Sonore for Future” l’ottava edizione del Mantova Chamber Music Festival propone una serie di eventi dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, in cui la musica è strettamente intrecciata alle tematiche del rispetto ambientale e della lotta al cambiamento climatico.
Pass e biglietti: ecco come assicurarsi il posto al concerto
Nel pieno rispetto delle limitazioni dovute alle norme antiCovid ma democraticamente: anche nel 2020 Trame Sonore resta un festival inclusivo, che diversifica i percorsi d’ascolto per accogliere quanto più pubblico possibile e combina concerti a pagamento e a ingresso libero.
Conto alla rovescia per Trame Sonore 2020
L’ottava edizione, organizzata da Oficina Ocm con la Direzione di Palazzo Ducale e il Comune di Mantova, si terrà da venerdì 4 a domenica 6 settembre. Alexander Lonquich e Alfred Brendel si riconfermeranno rispettivamente Artista in residenza e Ospite d’onore.