TUTTE LE NOTIZIE OFICINA OCM
Il Clavicembalo ben temperato secondo Anderszewski e Bietti
Venerdì 26/11 nel Foyer del Teatro Sociale introduzione all’ascolto. E sabato il recital al Teatro Bibiena. Scopri di più…
+++ IL CONCERTO DI MERCOLEDÌ 17/11 SI TERRÀ AL TEATRO SOCIALE +++
Trasferito al Teatro Sociale di Mantova il concerto in programma mercoledì 17/11, causa problemi tecnici legati alla sede originariamente prevista – il Teatro Bibiena…
Tre cameristi d’eccezione per la prima di stagione al Teatro Bibiena
Concerto da non perdere quello che mercoledì 17/11 vede di scena la violinista Antje Weithaas, la violoncellista Marie-Elisabeth Hecker e il pianista Martin Helmchen…
Quando il talento incrocia una sensibilità straordinaria: signore e signori, a voi Isabelle Faust
Sabato 6 novembre, con l’Orchestra da Camera di Mantova, al Teatro Sociale di Mantova, per il secondo dei concerti di Tempo d’Orchestra 2021/22…
Il talento e l’energia straripante di Mario Brunello e Giovanni Sollima per l’avvio di stagione
Venerdì 29/10 s’inaugura! Tempo d’Orchestra e ParoleNote aprono con due ospiti d’eccezione: i violoncellisti Mario Brunello e Giovanni Sollima…
Largo ai giovanissimi con Madama Dore e Classica in Classe
Tornano, dopo oltre un anno di sospensione obbligata, gli spettacoli musicali delle rassegne per famiglie e scuole targate Oficina OCM. Scopri qui la programmazione!
Si riparte a Tempo d’… Orchestra!
La 29esima edizione della stagione concertistica, al via venerdì 29 ottobre, prospetta 7 mesi di grande musica dal vivo. Tanti i grandi nomi della scena internazionale attesi a Mantova. Ed è già ora d’abbonarsi…
AAA Assistente alla direzione artistica cercasi
La risorsa farà riferimento al direttore artistico, supportandolo in una serie di attività connesse alle molteplici anime di Oficina OCM. Si richiede esperienza pregressa nel ruolo…
Torna la nostra musica dal vivo
Isabella d’Este incontra Ludwig van Beethoven. A Mantova, in alcuni dei luoghi d’arte più affascinanti della città, 2 conferenze-concerto e altrettanti concerti svelano legami inattesi, tra personaggi, epoche e palazzi, riconsegnando a ciascuna sala la sua musica. “Da...
Che dite, festeggiamo insieme?
È l’invito che Oficina Ocm rivolge, per sabato 26 giugno alle ore 18.30, agli iscritti all’Associazione Amici dell’Ocm, agli abbonati di Tempo d’Orchestra e al pubblico del festival Trame Sonore, ma anche a tutti i curiosi e appassionati di musica
Arrivederci al 2022: 1 – 5 giugno #savethedate
Il pubblico risponde con grande entusiasmo e fiducia all’oceanico happening cameristico Trame Sonore di Mantova con un sold out importante su numerosi dei 150 eventi live dei cinque giorni musicali che hanno inaugurato la stagione estiva 2021
“Pierino e il lupo” disegnato dai bambini di Buscoldo
Siete curiosi di vedere come la fiaba di Pierino e il lupo sia diventata un disegno? I bambini della classe 4B della Scuola Primaria di Buscoldo si sono dati da fare per dare vita ai suoi personaggi!
Al via la campagna di crowdfunding per festeggiare insieme il compleanno di OCM!
Per festeggiare abbiamo deciso di intraprendere una campagna di crowdfunding coinvolgendo attivamente la comunità dei nostri sostenitori. Infatti, chi parteciperà alla raccolta riceverà in cambio una ricompensa…
Attenzione! Trame Sonore 2021: variazioni al programma
TRAME SONORE 2021 inizia oggi, sabato 29 maggio, con la tavola rotonda “Ricostruire il pubblico dello spettacolo dal vivo: tra possibili strategie locali e politiche nazionali”, tre concerti da camera a Palazzo Ducale (ore 20.00) e l’inaugurazione in Piazza Santa Barbara alle ore 21.00, tutti sold out!
Tavola rotonda 2021 – Ricostruire il pubblico dello spettacolo dal vivo: tra possibili strategie locali e politiche nazionali
In presenza, e in diretta streaming, dalle Sale monumentali della Biblioteca teresiana di Mantova, sabato 29 maggio, ore 15.00 (120′) si terrà la Tavola rotonda 2021: Ricostruire il pubblico dello spettacolo dal vivo: tra possibili strategie locali e politiche nazionali
Conto alla rovescia per “Trame Sonore Mantova Chamber Music Festival 2021”: – 2 giorni all’inaugurazione!
L’happening internazionale d’arte e musica apre la stagione estiva con un’edizione arricchita dal 40esimo compleanno dell’Orchestra da Camera di Mantova, da sempre cuore pulsante della manifestazione. Oltre 250 musicisti da tutto il mondo a dar vita a 150 eventi tra concerti, incontri e percorsi d’approfondimento
2xmille, 5xmille: With You, We Can Play!
Scegli di destinare il tuo 2×1000 e/o il tuo 5×1000 all’Associazione Orchestra da Camera di Mantova/Oficina OCM: la tua firma sarà un regalo bellissimo per i 40 anni della nostra Orchestra
Come diventare un Donor: sostieni il Festival da protagonista!
Anche quest’anno puoi vivere Trame Sonore e insieme sostenere la musica.
Scegli di essere un Donor* e potrai…
Giovedì 29 aprile, ore 15: Trame Sonore 2021 si presenta in streaming!
Giovedì 29 aprile, alle ore 15, in Sala dei Marchesi di Palazzo Ducale in Mantova, si terrà la conferenza stampa di presentazione del festival internazionale di musica da camera “Trame Sonore” (29 maggio / 2 giugno 2021).
Trame Sonore, un diario per immagini – in onda su Sky Classica HD
In prima visione giovedì 22 aprile alle 21.10, il documentario sul Mantova Chamber Music Festival, su Classica HD