
“Pierino e il lupo” disegnato dai bambini della scuola primaria di Volparo
Siete curiosi di vedere come la fiaba di Pierino e il lupo sia diventata un disegno?
I bambini dell’Istituto Comprensivo di Legnaro, Scuola Primaria di Volparo si sono dati da fare per dare vita ai suoi personaggi, coordinati dall’insegnante Mariachiara Acazi.
Grazie al laboratorio ideato da Atelier Elisabetta Garilli in collaborazione con Orchestra da Camera di Mantova, la celebre fiaba è stata messa in musica e raccontata con disegni e recitazione scenica lasciando ai giovani spettatori il compito di interagire con l’Orchestra e tutti i personaggi del racconto.
“Pierino e il Lupo, una via per creare” è un concerto-spettacolo interattivo, pensato per una fruizione online intergenerazionale, che propone una rilettura del celeberrimo “Pierino e il lupo” di Sergej Prokofiev. La mini-serie, che si propone di condurre bambini e ragazzi in un variopinto viaggio musicale all’insegna della fantasia e dello stupore, si articola in 4 puntate: un laboratorio-premiere e un’introduzione alla scoperta dei personaggi, che prepareranno il pubblico ad assistere alle successive puntate, per entrare nel vivo di un gioco da ripetere ogniqualvolta lo si desideri, seguite dalla celebre fiaba musicale “Pierino e il lupo” di Sergej Prokof’ev arricchita di spunti originali.
Puoi vedere “Pierino e il Lupo – Una via per creare” sulla web TV di Oficina OCM
Sfoglia la gallery con i disegni realizzati dagli alunni di Volparo: