OFICINA OCM
Dal 1981 centro di produzione musicale e bottega d’arte dalla spiccata vocazione divulgativa
Oficina OCM raccoglie e rilancia l’eredità quarantennale dell’Orchestra da Camera di Mantova, nata nella città dei Gonzaga nel 1981, con l’obiettivo di tutelare, diffondere e promuovere un patrimonio tanto prezioso quanto fragile, la musica classica, e l’universo di competenze e valori che vi ruotano attorno.
Oficina OCM è un laboratorio dove si produce a scopo culturale, una bottega d’arte a salvaguardia di un sapere antico ma capace di rinnovarsi nel tempo. L’esperienza pregressa quale eredità sulla base della quale proiettarsi verso progetti futuri, innovativi.
Le produzioni dell’Orchestra da Camera di Mantova, il festival Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival, la stagione concertistica Tempo d’Orchestra e la programmazione NextG Educational rivolta ai giovani sono i principali filoni in cui l’operatività si articola.
NEWS
NOTE DI REGIA E TEMPO D’ORCHESTRA: IL QUARTETTO DI CREMONA DUE VOLTE PROTAGONISTA
Mercoledì 15 alle 21.15 incontro al Cinema Oberdan e giovedì 16, ore 20.45, concerto al Teatro Bibiena. Scopri di più…
GIOVEDI’ 9 MARZO AL SOCIALE L’OCM CON NATALIE CLEIN E THOMAS JUNG
In programma capolavori di Mendelssohn e Saint-Säens. Scopri di più…
GIOVEDI’ 26 AL SOCIALE JAE HONG PARK, PREMIO BUSONI 2021, CON L’ORCHESTRA HAYDN E MIN CHUNG
Due capolavori beethoveniani aprono il 2023 sinfonico di Tempo d’Orchestra. Scopri di più…