ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
Un classico dal 1981
TEMPO D'ORCHESTRA
Sette mesi di stagione concertistica
TRAME SONORE
Un festival di intrecci sorprendenti
NEXTG
Imparare a fare e ad ascoltare la musica
OFICINA OCM
È un centro di produzione musicale dalla spiccata vocazione divulgativa che rilancia l’eredità quarantennale dell’Orchestra da Camera di Mantova. Una bottega d’arte a salvaguardia di un sapere antico ma capace di rinnovarsi nel tempo: la musica classica.APPELLO PER LA RIPARTENZA DELLA MUSICA DAL VIVO: FIRMA LA PETIZIONE
Le 108 associazioni rappresentate dall’Aiam, a supporto dell’appello lanciato dal Presidente dell’Agis Carlo Fontana, chiedono “una sana ripartenza” della musica dal vivo.
Giovedì 21 gennaio alle ore 22.45 Il QuartettOCMAntova e Giovanni Bietti su Rai5
Giovedì 21 gennaio il QuartettOCMantova è su Rai 5 per la seconda puntata del nuovo ciclo di “Musica da camera con vista”. Conduce Giovanni Bietti
AmaDeus ex Mantova 2021: le celebrazioni corrono sul web
Il 16 gennaio “AmaDeus exMantova” torna puntuale anche quest’anno, a dispetto della situazione attuale che impone la chiusura al pubblico delle sale da concerto. Il ciclo di appuntamenti celebrativi del soggiorno mantovano dei Mozart padre e figlio fa di necessità virtù e si trasferisce sul web, grazie alla neonata piattaforma oficinaocm.tv
TEMPO D’ORCHESTRA
La stagione concertistica di Oficina OCM debutta nel 1993. Il suo cartellone pone al centro le produzioni dell’Orchestra da Camera di Mantova e ospita regolarmente le migliori orchestre, i principali gruppi cameristici, i più affermati solisti e direttori della scena internazionale.


ORCHESTRA DA CAMERA
DI MANTOVA
Dal 1981, a Mantova ‘orchestra’ è sinonimo di gruppo cameristico allargato. Significa fare musica insieme, ponendosi in dialogo l’un con l’altro. Indica un lavoro instancabile e raffinato di ricerca della sonorità e dello cifra stilistica, che ha come fondamento imprescindibile la brillantezza tecnica. Non a caso la Critica musicale nazionale ha scelto di motivare l’assegnazione del Premio Abbiati all’Orchestra da Camera di Mantova definendo la stessa espressione di “un momento di incontro esecutivo alto tra tradizione strumentale italiana e repertorio classico”
TRAME SONORE
Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival è molto più di un festival musicale. Percorsi tematici, itinerari culturali, workshop e incontri s’intrecciano ai concerti per una manifestazione internazionale che è meeting di artisti dal mondo e omaggio alla musica da camera: nei giorni di Trame Sonore, Mantova, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si offre ai visitatori in una prospettiva inedita d’incontro tra musica, arte e architettura.


NEXTG
Oficina Ocm guarda al futuro della musica attraverso una serie di iniziative pensate per le nuove generazioni di ascoltatori e di musicisti. L’obiettivo è uno: trasmettere tanto il saper-fare, acquisito in oltre 30 anni di esperienza d’orchestra, quanto il saper ascoltare, di cui ci si prende cura con le diverse programmazioni concertistiche.