IL FESTIVAL TRAME SONORE 2023
La musica da camera
e la città, prossima
edizione 31 maggio
> 4 giugno 2023

Una prospettiva inedita d’incontro
tra musica, arte e architettura.

350 artisti dal mondo

Mantova Patrimonio UNESCO
Vuoi saperne di più?
Iscriviti subito alla nostra newsletter dedicata!
News
TRAME SONORE ’23: LE VARIAZIONI AL PROGRAMMA
Tutte le variazioni al programma, per essere sempre aggiornati…
TRAME SONORE ’23: ECCO I CONCERTI GIÀ AL TUTTO ESAURITO
Scopri le variazioni al programma e i concerti già sold out…
LUNEDÌ 22 AL TEATRO BIBIENA PRESENTAZIONE DI TRAME SONORE 23 CON CONCERTO DI FRAU MUSIKA
Concerti di raro ascolto di Bach fanno da cornice d’eccezione alla distribuzione del programma. Scopri di più e prenotati!
OFICINA ocm
Dal 1981 centro di produzione musicale dalla spiccata vocazione divulgativa, bottega d’arte a salvaguardia di un sapere antico ma capace di rinnovarsi nel tempo: la musica classica.
Oficina OCM raccoglie e rilancia l’eredità quarantennale dell’Orchestra da Camera di Mantova, nata nella città dei Gonzaga nel 1981, con l’obiettivo di tutelare, diffondere e promuovere un patrimonio tanto prezioso quanto fragile, la musica classica.
ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
Foto © Stefano Bottesi, 2021
Sinfonia n. 6 op. 68 "Pastorale": I. Allegro ma non troppo
le nostre attività

30a stagione concertistica
25 ottobre 2022
> 4 aprile 2023

Fare musica insieme. Dal 1981, a Mantova ‘orchestra’ è sinonimo di gruppo cameristico allargato.

Iniziative per scuole e famiglie, pensate per le nuove generazioni di ascoltatori e di musicisti.


La musica da camera
e la città, prossima
edizione 31 maggio
> 4 giugno 2023