Gian Andrea Guerra, Stefano Molardi – Le corti padane nel ‘600 – II

Ore 15.00 | Basilica di Santa Barbara

 

Gian Andrea Guerra violino
Stefano Molardi
organo

“Le corti padane nel ‘600” – II

M. Cazzati (1616-1678)
Sonata prima “La Pellicana”

G. B. Vitali (1632-1692)
Follia

G. B. Fontana (1589-1630)
Sonata seconda

G. Frescobaldi (1583-1643)
Toccata decima (II libro)

G. B. Buonamente (1595-1642)
Ballo del Granduca

C. Monteverdi (1567-1643)
Duo Seraphim*
Jubilet*
*Versione per violino e organo di S. Molardi e G. A. Guerra

 

30’ | Ingresso libero

Seconda tappa del viaggio nel ‘600, questa volta il duo Guerra-Molardi ci porta nelle corti di Mantova, Modena, Padova, Ferrara, in un gioco di influenze e scambi tra maestri e allievi, capiscuola ed epigoni, rivoluzionatori e normatori, in cui svettano le figure di Frescobaldi e Monteverdi. Di quest’ultimo, Molardi e Guerra eseguono proprie trascrizioni dalla Selva Morale e Spirituale e dal Vespro della Beata Vergine.

Gian Andrea Guerra, Stefano Molardi - LE CORTI PADANE NEL ‘600 - II

1 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara

gianandrea guerra