TRAME / L’ECO DI MONTEVERDI

L’amore e l’attenzione che il Festival destina ai capolavori della musica sacra si legano a doppio filo alla storia cittadina, risalendo nei secoli all’attività di Palestrina e di Monteverdi, che concepì alcuni dei suoi massimi capolavori proprio per Santa Barbara, luogo che accoglie questa trama. Grazie alla presenza dello straordinario Organo Antegnati (1565), capolavori vocali e strumentali trovano qui il luogo ideale ove dispiegarsi.
Giulio De Nardo - Un viaggio musicale nel Rinascimento italiano - atto I
1 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara
Stefano Molardi, Gian Andrea Guerra_Le corti padane nel ‘600 - atto I
1 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara
Stefano Molardi, Gian Andrea Guerra_Le corti padane nel ‘600 - atto II
1 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara
Giulio De Nardo - Un viaggio musicale nel Rinascimento italiano - Atto II
1 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara
Umberto Forni - Merula
2 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara
Vox Musica Vocal Ensemble - Buxtehude, Bach, Biber
2 giugno 2023 – ore 11.00
Basilica di Santa Barbara
Umberto Forni - Frescobaldi
2 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara
Deniel Perer - Toccate, Capricci, Balli e Canzoni
2 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara
Coro da Camera Ricercare Ensemble - Mendelssohn, Bernstein
2 giugno 2023 – ore 16.00
Basilica di Santa Barbara
Deniel Perer - L’eredità frescobaldiana
2 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara
Coro da Camera Ricercare Ensemble - Mendelssohn, Bernstein
2 giugno 2023 – ore 18.00
Basilica di Santa Barbara
Giulia Ricci - L'organo transalpino
3 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara
Giulia Ricci - Viaggio in Europa
3 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara
Vox Musica Vocal Ensemble - Monteverdi, Bach, Buonamente
3 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara
Vespro della Beata Vergine
3 giugno 2023 – ore 19.00
Basilica di Santa Barbara
Carlo Benatti - Frescobaldi
4 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara
Nicola Dolci - Tra allievi e maestri
4 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara
Nicola Dolci - Seconda prattica
4 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara
Thomas Busch, Erica Barzoni, Carlo Benatti - Rossetti, Biber, Bruhns
4 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara