LUOGHI / BASILICA DI SANTA BARBARA

santa barbara (big)

La basilica palatina di Santa Barbara, chiesa di corte dei Gonzaga, fu fatta erigere, insieme al campanile, dal duca Guglielmo fra il 1562 e il 1572, su disegno di Giovan Battista Bertani.

La facciata è caratterizzata da tre archi, sormontati dal frontone, che introducono nel vestibolo d’accesso, sopra il quale, all’interno, si trova una grande cantoria per i musicisti.
La chiesa all’interno è arricchita da opere d’arte di pregio: il Martirio di S. Barbara di Domenico Brusasorci, del 1564 e due grandi pale nelle cappelle maggiori di Lorenzo Costa il Giovane.

Ma soprattutto fu dotata ben presto di una notevole cappella musicale per la quale scrissero i migliori musicisti dell’epoca, da Palestrina a Contino e poi Gastoldi e Giaches de Wert. Legata alla basilica è anche la figura di Claudio Monteverdi, al servizio dei Gonzaga dal 1590 al 1612. La chiesa fu munita di un prezioso organo, costruito da Graziadio Antegnati nel 1565, tutt’ora in funzione grazie al restauro del 2006 di Giorgio Carli.

Giulio De Nardo - Un viaggio musicale nel Rinascimento italiano - atto I

1 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara

Stefano Molardi, Gian Andrea Guerra_Le corti padane nel ‘600 - atto I

1 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara

Stefano Molardi, Gian Andrea Guerra_Le corti padane nel ‘600 - atto II

1 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara

Giulio De Nardo - Un viaggio musicale nel Rinascimento italiano - Atto II

1 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara

Umberto Forni - Merula

2 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara

Vox Musica Vocal Ensemble - Buxtehude, Bach, Biber

2 giugno 2023 – ore 11.00
Basilica di Santa Barbara

Umberto Forni - Frescobaldi

2 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara

Deniel Perer - Toccate, Capricci, Balli e Canzoni

2 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara

Coro da Camera Ricercare Ensemble - Mendelssohn, Bernstein

2 giugno 2023 – ore 16.00
Basilica di Santa Barbara

Deniel Perer - L’eredità frescobaldiana

2 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara

Coro da Camera Ricercare Ensemble - Mendelssohn, Bernstein

2 giugno 2023 – ore 18.00
Basilica di Santa Barbara

Giulia Ricci - L'organo transalpino

3 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara

Giulia Ricci - Viaggio in Europa

3 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara

Vox Musica Vocal Ensemble - Monteverdi, Bach, Buonamente

3 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara

Vespro della Beata Vergine

3 giugno 2023 – ore 19.00
Basilica di Santa Barbara

Carlo Benatti - Frescobaldi

4 giugno 2023 – ore 10.00
Basilica di Santa Barbara

Nicola Dolci - Tra allievi e maestri

4 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara

Nicola Dolci - Seconda prattica

4 giugno 2023 – ore 15.00
Basilica di Santa Barbara

Thomas Busch, Erica Barzoni, Carlo Benatti - Rossetti, Biber, Bruhns

4 giugno 2023 – ore 17.00
Basilica di Santa Barbara