TRAME / WUNDERKAMMER

“Quasi festeggiando l’uscita [speriamo] definitiva dall’emergenza pandemica, l’edizione 2023 di Trame Sonore dedica uno spazio rilevante e significativo alla musica recente e contemporanea, nutrendo e chiedendo fiducia nel futuro della musica stessa mediante una maggiore conoscenza del suo passato prossimo e del suo presente. Tale apertura avviene secondo due linee che si rivelano ogni giorno più utili e diremmo indispensabili. La prima consiste nel non chiudere la produzione recente entro spazi specialistici, vere “riserve indiane” frequentate solo da chi è già interessato. Essi infatti tendono a confermare l’erroneo luogo comune secondo il quale la “musica contemporanea” è “altro” rispetto alla grande tradizione occidentale, quando invece ne è solo la coerente prosecuzione senza discontinuità di sorta. La seconda linea consiste nel non cadere nell’errore assai frequente e spesso intellettualmente disonesto di passare di colpo dal repertorio più tradizionale ad alcune prime assolute o comunque solo a brani recentissimi, il che risulta spesso sconcertante per chi ascolta. Viceversa sono stati inseriti lavori importanti che solo per un equivoco lessicale possono essere definiti “contemporanei”, in quanto composti sessant’anni fa o più ma “percepiti” come linguisticamente contemporanei. Questo permette una visione in prospettiva delle vicende del linguaggio musicale che ci consente di meglio arrivare all’oggi”.                                                                                               Paolo Fumagalli (mdi ensemble)

Giacomo Palazzesi, Francesca Rossi Brunori - Underdog: Shakespeare in Henze

1 giugno 2023 – ore 15.30
Palazzo Ducale, Prima Sala di Guastalla

Elicia Silverstein, Marco Bianchi, Francesco Cera - HARMONIA ARTIFICIOSA-ARMONIOSA

1 giugno 2023 – ore 17
Palazzo Ducale, Sala dei Fiumi

Claudio Sanna - Compositori sardi contemporanei

1 giugno 2023 – ore 18.15
Galleria Corraini

Andrea Monarda, Alessandro Solbiati - Solbiati

2 giugno 2023 – ore 14.45
Galleria Corraini

Erik Bertsch Alessandro Solbiati - Benjamin

2 giugno 2023 – ore 18.15
Galleria Corraini

Orchestra da Camera di Mantova, Michele Gamba - Tenney, Mendelssohn-Bartholdy

2 giugno 2022 – ore 22.00
Piazza Santa Barbara

Ilaria Baldaccini - Andre

3 giugno 2023 – ore 14.15
Galleria Corraini

Opificio Sonoro - Maresz, Sciarrino, Bedrossian

3 giugno 2023 – ore 16.00
Palazzo Te, Sala dei Cavalli

Raffaella Ronchi, Rossella Calella - Crumb

4 giugno 2023 – ore 12.30
Palazzo Ducale, Prima Sala di Guastalla

MDI Ensemble - Nieder

4 giugno 2023 – ore 16.15
Palazzo Ducale, Sala dei Fiumi