ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
Un classico dal 1981
TEMPO D'ORCHESTRA
Sette mesi di stagione concertistica
TRAME SONORE
Un festival di intrecci sorprendenti
NEXTG
Imparare a fare e ad ascoltare la musica

IL FESTIVAL
Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival è molto più di un festival musicale. Percorsi tematici, itinerari culturali, workshop e incontri s’intrecciano ai concerti per una manifestazione internazionale che è meeting di artisti dal mondo e omaggio alla musica da camera: nei giorni di Trame Sonore, Mantova, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si offre ai visitatori in una prospettiva inedita d’incontro tra musica, arte e architettura.
Trame Sonore pone in dialogo capolavori musicali d’ogni tempo con l’arte di Giulio Romano, Andrea Mantegna, Domenico Fetti, Pisanello e Rubens. Qui, gli appassionati di musica Classica ritrovano una dimensione d’ascolto più autentica: recuperando lo spirito originario del fare e fruire la musica da camera, i concerti trovano ambientazione in sale che per struttura, dimensioni e acustica richiamano i luoghi d’elezione per i quali quella musica veniva ideata e composta. Il Festival rappresenta un’occasione ideale per chi desideri riscoprire una città simbolo del Rinascimento, in prospettiva originale, attraverso una full immersion nel Bello, declinato nelle sue più alte espressioni.
ARTISTI
LUOGHI
TRAME
NEWS
AGGIORNAMENTO – CONCERTI E CONFERENZE RESTANO SOSPESI
In seguito al DPCM di inizio dicembre 2020 e successive comunicazioni, si informa che le attività musicali in presenza di pubblico sono sospese.
Nasce oficinaocm.tv la nostra musica sul web
In questi tempi di socialità sospesa, Oficina OCM riporta la musica al centro della scena quotidiana e inaugura oficinaocm.tv.
Ecco la photogallery di Trame Sonore 2020
L’edizione 2020 di Trame Sonore Mantova Chamber Music Festival si è da poco conclusa, tra applausi e consensi unanimi. Sfogliare l’album fotografico firmato dal fotografo ufficiale della manifestazione, Stefano Bottesi, è forse il modo migliore per rivivere le emozioni e riassaporare le atmosfere uniche che il festival anno dopo anno rinnova.
