LUOGHI / GALLERIA DEGLI SPECCHI

La Sala o Galleria degli specchi si trova nella parte più antica di Palazzo Ducale denominata Corte Vecchia. In origine l’ambiente fu realizzato in forma di loggia, aperta sul cortile d’onore, ma entro il 1611 fu chiuso e ospitò i quadri più importanti della collezione gonzaghesca.
La galleria ebbe la più vasta decorazione pittorica mai eseguita a palazzo, databile attorno al 1618 e ispirata alla celebrazione delle scienze e delle arti, con figure allegoriche tratte dell’Iconologia di Cesare Ripa. Nei due grandi lunettoni alle testate furono dipinti il Parnaso, dove assieme ad Apollo e alle Muse compaiono ritratti di poeti (si riconoscono almeno Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto e Tasso) e l’Allegoria delle Arti liberali.
Sulle lunette della lunga parete interna e nelle due parti estreme della volta si susseguono immagini di Virtù. Nel 1779 le pareti vennero rinnovate con stucchi dorati e specchi così come li vediamo oggi.
Danusha Waskiewicz, Naomi Berrill – Bach
1 giugno 2022 – ore 20.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Gabriele Pieranunzi, Paolo Carlini - Paganini, Panni, Mozart
2 giugno 2022 – ore 10.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Blagoj Nacoski, Luca Ciammarughi – Zelter, Reichardt, Mozart, Schubert
2 giugno 2022 – ore 14.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Paolo Ghidoni, Andrea Maini, Riccardo Agosti, Daniela Georghieva, Marco Tezza - Schubert
2 giugno 2022 – ore 17.00
Palazzo Ducale, Sala degli Specchi
Pablo Barragan, Stephen Waarts, Gabriele Carcano - Debussy
2 giugno 2022 – ore 20.30
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Marco Serino, Stefano Guarino - Strauss
3 giugno 2022 – ore 10.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Nora Romanoff Schwarzberg, Lily Maisky - De Falla, Piazzolla
3 giugno 2022 – ore 14.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Judith van Wanroij, Quatour Cambini-Paris - Cherubini, Baillott, de Fontenelle, Le Sueur
3 giugno 2022 – ore 17.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Ian Bostridge, Alexander Lonquich, Giovanni Ludovisi - Kelemen Quartet - La Bonne Chanson
3 giugno 2022 – ore 20.30
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Maurizio Baglini, Quartetto Klimt - Mozart, Schubert, Mahler
4 giugno 2022 – ore 10.00
Palazzo Ducale, Sala degli Specchi
Alexander Lonquich - Schubert
4 giugno 2022 – ore 14.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Gemma Bertagnolli, Alessandro Stella - Péchés de jeunesse
4 giugno 2022 – ore 17.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Danilo Rossi, Miriam Prandi, Oistrakh Quartet - Čajkovskij
4 giugno 2022 – ore 21.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Riccardo Lui, Tim de Vries, Álvaro García Ros, Alejandro Viana, Cesare Pezzi - Šostakovič
5 giugno 2022 – ore 10.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Quartetto Werther - Strauss
5 giugno 2022 – ore 14.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi
Tommaso Lonquich, Neil Page, Igor Cantarelli, Nora Romanoff Schwarzberg, Gregorio Buti, Andrea Rebaudengo – Dohnányi
5 giugno 2022 – ore 17.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi