TRAME / SULLE TRACCE DELL’ARTIST IN RESIDENCE

Alexander Lonquich attraversa ancora una volta il cartellone del festival e propone il suo magistero interpretativo a ogni ora del giorno, da solo o in dialogo con partner straordinari. Il grande pianista e direttore, da sempre Artist in Residence di Trame Sonore, affronta capolavori cameristici e solistici.

Un caffè con Alexander Lonquich e Carlo Fabiano

1 giugno 2023 – ore 9.45
Palazzo Castiglioni, Giardino

Alexandra Soumm, Giovanni Gnocchi, Alexander Lonquich - Ravel

1 giugno 2023 – ore 21.00
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi

Tommaso Lonquich, Suyeon Kang, Alexander Lonquich - Milhaud, Stravinskij

2 giugno 2023 – ore 11.00
Teatro Bibiena

Alexander Lonquich - Bach, Schumann, Liszt, Schönberg

2 giugno 2023 – ore 16.15
Palazzo Vescovile, Salone degli Arazzi

Irena KavÄŤiÄŤ, Massimiliano Salmi, Tommaso Lonquich, Andrea Bressan, Stefano Rossi, Alexander Lonquich - Ligeti, Poulenc

3 giugno 2023 – ore 11.00
Teatro Bibiena

Barnabás Kelemen, Nicolas Altstaedt, Alexander Lonquich - Brahms

4 giugno 2023 – ore 11.00
Teatro Bibiena

Barnabás Kelemen, Lawrence Power, Nicolas Altstaedt, Alexander Lonquich - Schumann

4 giugno 2023 – ore 14.00
Palazzo Vescovile, Salone degli Arazzi

Orchestra da Camera di Mantova, Alexander Lonquich - Mozart

4 giugno 2023 – ore 21.30
Piazza Santa Barbara