LUOGHI / PALAZZO VESCOVILE – SALONE DEGLI ARAZZI

Il Palazzo Vescovile di Mantova fu edificato nella metà del XVIII secolo su antiche costruzioni trecentesche e completato nel 1765 dai marchesi Bianchi con uno scenografico scalone a tenaglia e soffitti a volta decorati in stucco e affreschi.

Il salone delle feste prende il nome da una serie di arazzi fiamminghi di soggetto mitologico e bucolico realizzati all’inizio del Settecento, appartenuti dal vescovo Giambattista Pergen. 

Dal 1824 è sede della Curia e residenza episcopale.