LUOGHI / GIARDINO DI PALAZZO CASTIGLIONI

Interamente in cotto e sormontata da merli ghibellini, la facciata di Palazzo Castiglioni rappresenta, insieme a Palazzo Ducale, Duomo e Palazzo Vescovile una delle icone di Piazza Sordello.
Il palazzo trecentesco fu in origine dimora dei Bonacolsi, i primi signori della città.

Si affaccia su Palazzo Ducale, fulcro della vita artistica e politica di Mantova, che sotto la guida dei Gonzaga divenne una delle più importanti corti europee del Rinascimento.

Palazzo Castiglioni è tuttora la residenza dei discendenti di Baldassarre Castiglione, letterato e diplomatico del Rinascimento italiano ed è anche sede dell’Orchestra da Camera di Mantova. 

Un caffè con... Alexander Lonquich e Carlo Fabiano

1 giugno 2023 – ore 9.45
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con... Marcello Panni e Paolo Fumagalli

1 giugno 2023 – ore 14.30
Palazzo Castiglioni, Giardino

Giovanni Bietti - Accordi saporiti - Parte I

1 giugno 2023 – ore 19.30
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con... Roberto Prosseda e Guido Barbieri

2 giugno 2023 – ore 9.45
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con... Michele Gamba e Stefano Jacini

2 giugno 2023 – ore 14.30
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con… Giovanni Bietti e Nurit Stark

3 giugno 2023 – ore 9.45
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con… Carla Moreni e Giuseppe Clericetti

3 giugno 2023 – ore 14.30
Palazzo Castiglioni, Giardino

Giovanni Bietti, Pasquale Laino, Luca Caponi - Accordi saporiti - Parte II

3 giugno 2023 – ore 19.30
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con… Stefano Biguzzi e Alessandro Zignani

4 giugno 2023 – ore 9.45
Palazzo Castiglioni, Giardino

Un caffè con… Sandro Cappelletto e Quartetto Indaco

4 giugno 2023 – ore 14.30
Palazzo Castiglioni, Giardino