MERCOLEDÌ 22 MARZO 2023

Piergiorgio Odifreddi
matematico e divulgatore


Claudio Sanna clavicembalo


Johann Sebastian Bach tra musica e matematica

 

 

 

“Fu un’intuizione musicale che permise a Pitagora di formulare quel legame fra matematica e natura che costituisce, probabilmente, la scoperta più profonda e feconda della storia dell’intero pensiero umano. Secondo Giambico, l’episodio è il seguente. Un giorno Pitagora passò di fronte all’officina di un fabbro, e si accorse che il suono dei martelli sulle incudini era a volte consonante, e a volte dissonante. Incuriosito, entrò nell’officina, si fece mostrare i martelli, e scoprì che quelli che risuonavano in consonanza avevano un preciso rapporto di peso”. È l’incipit di uno scritto del matematico e divulgatore Piergiorgio Odifreddi, che da anni dedica un’attenzione speciale al rapporto tra scienza e musica. Mercoledì 22 marzo si partirà da queste premesse per un aperitivo d’arte nel segno della matematica e di Bach.

Aperitivi d'arte _ Piergiorgio Odifreddi

Mercoledì 22 marzo 2023
ore 19
Teatro Bibiena, Mantova

Ingresso:

5 €   Ridotto per chi è sia iscritto ad Amici Ocm sia abbonato a Tempo d’Orchestra 2022/23

8 €   Ridotto per chi è iscritto ad Amici Ocm oppure per chi è abbonato a Tempo d’Orchestra 2022/23

10 €   Intero

Scopri tutti gli Aperitivi d’arte

sandro cappelletto
orchestra da camera di mantova
QuartettOCMantova