ARTISTI / ANDREA MASCETTI – VIOLINO

Michele Torresetti, Andrea Mascetti, Clemens Gordon, Giulia Panchieri, Giacomo Grava - Brahms

2 giugno 2023 – ore 11.30
Palazzo Panzera

Michele Torresetti, Andrea Mascetti, Clemens Gordon, Giacomo Grava, Alessandro Deljavan - Fauré

2 giugno 2023 – ore 18.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi

Andrea Mascetti nasce in Ticino (Svizzera) nel 1978. Ha iniziato lo studio del violino a Lugano con Katalin Major, per poi diplomarsi nel 2002 nella classe di Gabriele Baffero al Conservatorio di Milano con il massimo dei voti e la lode. Si perfeziona con Salvatore Accardo presso la Accademia Stauffer di Cremona e a Berlino con Daniel Stabrawa.
Dal 2003 collabora regolarmente con l’Orchestra della Svizzera Italiana.
Ha collaborato con l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado, la Symphonica Toscanini di Lorin Maazel in tournée in tutto il mondo; nell’ambito della musica contemporanea collabora con il Divertimento Ensemble di Milano.
In ambito cameristico è cresciuto grazie alle collaborazioni con Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Rocco Filippini, Bruno Canino e il Quartetto Petrassi (ex Borciani) con concerti presso le più importanti società italiane di concerti. Attualmente si concentra sul trio con pianoforte come violinista del Lunaire Piano Trio.
È membro della Spira mirabilis, ensemble internazionale affermatasi nel panorama musicale europeo, già insignita del prestigioso Förderpreis Deutschlandfunk, attiva in concerti presso le maggiori istituzioni europee.
È docente di violino presso l’Accademia musicale Donald Swann di Lugano e il Licei cantonali di Lugano e Bellinzona; collabora come giurato con il Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (SJMW).