ARTISTI / FRANCESCA TURCATO – VIOLA

Francesca Turcato, Cosimo Carovani - Carovani, Lutosławski, Boccherini, Hindemith, Clarke

4 giugno 2023 – ore 11.30
Palazzo Cantoni Marca

Viole Consort OCM - Bowen, Pedraglio, Mozart

1 giugno 2023 – ore 18.15
Palazzo Ducale, Galleria degli Specchi

irena kavcic

Veneziana, ha studiato violino con Giulio Bonzagni e Stefano Zanchetta. Si dedica allo studio della musica antica, anche su strumenti originali, con Cinzia Barbagelata, e successivamente si diploma in viola con Davide Zaltron. Si perfeziona con i violinisti Anahi Carfi e Roberto Ranfaldi, ha seguito masterclass con i violisti Danilo Rossi e Julia Gartemann. Nell’ambito della musica da camera, hanno avuto un ruolo importantissimo gli incontri con i maestri Oliver Wille, Reiner Schmidt, Dirk Mommertz ed Eberhard Feltz. Nel 2017 ha conseguito il Master Degree in Musica da Camera presso la Musikhochschule di Hannover.
Apprezzata camerista, ha suonato in moltissime sale prestigiose di tutta Europa, accanto ad artisti quali Valentin Erben (violoncellista del leggendario quartetto Alban Berg), Bruno Canino, Alberto Ferro, Miriam Prandi, Avi Avital, Uri Caine, Davide Formisano, Massimo Mercelli, Julian Bliss, Derek Bermel.
Collabora come Prima Viola con diverse realtà italiane:Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra I Pomeriggi Musicali, Orchestra Fondazione Arturo Toscanini di Parma, Orchestra Sinfonica di Milano, OFI Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra da camera Milano Classica, Orchestra da Camera di Venezia, Buxus Consort, La Follia Barocca, ensemble LaBarocca; come Viola di Fila con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra del teatro La Fenice, orchestra Leonore di Pistoia.
Dal 2012 al 2020 è stata violista del Quartetto Indaco.
Suona una viola di Frédéric Chaudière del 2000.