ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
Un classico dal 1981
TEMPO D'ORCHESTRA
Sette mesi di stagione concertistica
TRAME SONORE
Un festival di intrecci sorprendenti
NEXTG
Imparare a fare e ad ascoltare la musica

OFICINA OCM
Oficina OCM è un centro di produzione musicale dalla spiccata vocazione divulgativa.
Raccoglie e rilancia l’eredità quarantennale dell’Orchestra da Camera di Mantova, nata nella città dei Gonzaga nel 1981, con l’obiettivo di tutelare, diffondere e promuovere un patrimonio tanto prezioso quanto fragile, la musica classica, e l’universo di competenze e valori che vi ruotano attorno.
Oficina OCM è un laboratorio dove si produce a scopo culturale, una bottega d’arte a salvaguardia di un sapere antico ma capace di rinnovarsi nel tempo. L’esperienza pregressa quale eredità sulla base della quale proiettarsi verso progetti futuri, innovativi.
Le produzioni dell’Orchestra da Camera di Mantova, il festival Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival, la stagione concertistica Tempo d’Orchestra e la programmazione NextG Educational rivolta ai giovani sono i principali filoni in cui l’operatività si articola.
CONTATTI
AREA ARTISTICA
Carlo Fabiano (Direttore artistico)
Remo Peronato
Nicolò Rizzi
directorassistant@oficinaocm.com
AREA ORGANIZZATIVA
Maria Antonietta Micheli
Barbara Marini
produzione@oficinaocm.com
PROGETTO SCUOLE
Francesca Pasolini
scuola@oficinaocm.com
COMUNICAZIONE
Valentina Pavesi
press@oficinaocm.com
BOX OFFICE
Giulia Buzzi
boxoffice@oficinaocm.com
AMMINISTRAZIONE
Luciano Micheli
amministrazione@oficinaocm.com
DIGITAL
Alessandra Origani
