Spettacolo di circo contemporaneo musicale
Musica inconsueta o circo inedito? È il circo dell’invenzione! Cantato e suonato dal vivo, questo suggestivo spettacolo ricerca la musicalità negli oggetti e negli attrezzi circensi, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
“Ogni cosa che tocchiamo o facciamo emette suono: sia gli attrezzi di circo, che il palco, che noi stessi”. Ha inizio il concerto: pezzi di tubo che volano vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello. La musica avanza tra Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong. Poi arriva lei, giovane eroina moderna che sconvolge ogni armonia, in un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi. La fusione tra linguaggi diversi, la comicità, il riciclo e l’uso creativo degli oggetti e le abilità acrobatiche sono al centro di un’esperienza teatrale innovativa e originale, in cui la musica, senza confini, è sempre la protagonista assoluta.
Uno spettacolo di e con
Ferdinando D’Andria, musicattore
Maila Sparapani, musicattrice
Marilù D’Andria, acrobata e violinista
Musiche di G. Rossini, J. S. Bach, L. van Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones, L. Armstrong
Con la collaborazione di Marta Dalla Via e Federico Cibin
Disegno luci e audio Federico Cibin
Scenografie Ferdinando D’Andria
Contributo ai giochi circensi e acrobazie Riccardo Massidda / Gaby Corbo
Una produzione Compagnia Nando e Maila ETS