Savaria Symphony Orchestra

Savaria Symphony Orchestra

La Savaria Symphony Orchestra, fondata nel 1962 da Petró János e trasformata in orchestra professionistica nel 1974, è oggi considerata una delle formazioni più significative della vita musicale ungherese. Il suo repertorio spazia dalla musica classica e romantica fino al XX secolo, e riserva una particolare attenzione alla musica contemporanea, soprattutto ungherese: per la sua attività in questo campo ha ricevuto nel 1990 il prestigioso Premio Béla Bartók – Pásztory Ditta, e nel 2001 il riconoscimento dalla Fondazione Artisjus per la diffusione della musica ungherese.

Nella sua storia ha collaborato con direttori e solisti di fama internazionale: tra gli altri, Kobayashi Ken‑Ichiro, John Cage, Tamás Vásáry, Péter Eötvös, Lajos Rajter, Gidon Kremer, John Ogdon, Dimitri Alexejev, Gidon Kremer, István Ruha, György Sebők, Pavel Kogan, Natalia Guttmann, Miklós Perényi, Csaba Onczay, Zoltán Kocsis, Szilvia Sass, Jenő Jandó, István Matuz, Vilmos Szabadi e molti altri.

Attualmente, la direzione artistica e musicale è affidata al direttore principale Vajda Gergely.