Kálmán Szennai

Kálmán Szennai

Kálmán Szennai è nato nel 1973 a Budapest, dove ha studiato pianoforte e corno presso il Liceo Musicale Béla Bartók. Ha poi proseguito gli studi in musicologia e direzione d’orchestra all’Accademia di Musica Ferenc Liszt, diplomandosi nel 1996 sotto la guida di Ervin Lukács e Tamás Gál.

Dopo il diploma, Géza Oberfrank lo ha assunto presso l’Opera di Stato Ungherese, dove ha iniziato la carriera come maestro collaboratore, per poi diventare direttore d’orchestra. Da allora dirige regolarmente presso l’Opera di Budapest.

Ha inoltre tenuto concerti come direttore ospite in Giappone, Austria, Germania e al Teatro dell’Operetta di Budapest, dove è apparso più volte. Ha diretto, tra le altre, la Savaria Symphony Orchestra, la MÁV Symphony Orchestra e la Budapest Festival Orchestra, ed è ospite regolare dei festival lirici di Jennersdorf e St. Margarethen.

Tra i riconoscimenti ricevuti figurano il Premio Komor, il Premio Juventus e il Premio Pless.
Nel 2018 è stato insignito della Croce d’Argento al Merito della Repubblica Ungherese, sezione civile,
e nel 2023 ha ricevuto la Targa commemorativa Gusztáv Oláh.