Elide Sulsenti

Elide Sulsenti è una violoncellista e performer dedita alla sperimentazione e all’innovazione. La sua formazione classica, che include studi presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, nella classe di Enrico Dindo e la Hochschule di Lucerna, insieme ad esperienze in accademie come la Ferenc Liszt Academy di Budapest, l'ha condotta a dedicarsi alla musica contemporanea e all'esplorazione di nuovi potenziali sonori. Con un approccio interdisciplinare, Elide integra tecnologie, strumenti aumentati e pratiche performative in contesti non convenzionali. Le sue esibizioni, che spaziano dalla musica classica alla contemporanea, le hanno valso riconoscimenti come il Fritz Gerber Award (2023) e il premio Valentino Bucchi (2024), combinando ricerca artistica e sperimentazione, valorizzando l'interazione tra spazio, suono e pubblico, attualmente oggetto del suo progetto di dottorato che svolge presso il Conservatorio di Ferrara.

Parallelamente al lavoro accademico, Elide partecipa attivamente, con concerti da solista o in ensemble, a festival internazionali come il Lucerne Festival (CH), Connect Festival (SE), EstOvest Festival (IT), e collabora con compositori di diverse nazionalità, tenendo workshop e laboratori annuali presso istituzioni come la Lund University di Malmö.