ARTISTI 2023

Con Alfred Brendel, Guest of Honor, Alexander Lonquich, Artist in Residence, l’Orchestra da Camera di Mantova, cuore pulsante di Trame Sonore, e Martha Argerich, Special Guest dell’edizione 2023, oltre 300 artisti della scena internazionale si danno appuntamento a Mantova per un festival che è anche meeting di artisti dal mondo.

alfred brendel

Alfred Brendel – Guest of Honor

alexander lonquich

Alexander Lonquich – Artist in residence

orchestra da camera di mantova

OCM – The beating heart of the festival

Martha Argerich – Special Guest 2023

All
ABC
DEF
GHI
JKL
MNO
PQR
STU
VWX
XYZ
Quartetto OCM Academy
Romano Adami - direttore
Nicolas Altstaedt – violoncello
Nathan Amaral - violino
Alessandra Ammara - pianoforte
Anima&Corpo
Martha Argerich - Special Guest 2023
Luigi Attademo – chitarra
Maurizio Baglini – pianoforte
Ilaria Baldaccini - pianoforte
Gianpaolo Bandini - chitarra
Guido Barbieri - musicologo
Pablo Barragán - clarinetto
Erica Barzoni - violino
Aljaž Beguš - clarinetto
Carlo Benatti – organo
Ljuba Bergamelli - soprano
Ekkehard Beringer - contrabbasso
Yulia Berinskaya - violino
Amerigo Bernardi - contrabbasso
Gemma Bertagnolli - soprano
Erik Bertsch – pianoforte
Marco Bianchi - violino
giovani bietti
Giovanni Bietti - musicista e divulgatore
Stefano Biguzzi - violino
Alfred Brendel - Guest of Honor
Andrea Bressan - fagotto
Gaspare Buonomano - clarinetto
Thomas Busch - baritono
Gregorio Buti - violoncello
Rossella Calella - informatica musicale e video art
aldo campagnari
Aldo Campagnari - violino
Michele Campanella - pianoforte
sandro cappelletto
Sandro Cappelletto - storico della musica
Alessandro Carnelli - pianoforte
Cosimo Carovani - violoncello
cesare carretta
Cesare Carretta – violino
Laura Catrani – soprano
Francesco Cera – clavicembalo
Silvia Chiesa – violoncello
Gerardo Chimini - pianoforte
Luca Ciammarughi - musicologo e pianista
Giuseppe Clericetti - musicologo
Valentina Coladonato - soprano
Angelo Colone – chitarra
Javier Comesaña Barrera - violino
Valentina Danelon - violino
De labyrintho
Giulio De Nardo - organo
Alessandro Deljavan - pianoforte
Margherita Di Giovanni - viola
Nicola Dolci - organo
Riccardo Doni - clavicembalo e direttore
Gülru Ensari - pianoforte
Ensemble Dorati
Quartetto Felix
Angelo Foletto - musicologo
Umberto Forni – organo
Christopher Franzius - violoncello
Michele Gamba - direttore
Julio García Vico - direttore
Giovanni Gnocchi – violoncello
Clemens Gordon - viola
Giacomo Grava - violoncello
Alberto Grazzi - fagotto
Roland Greutter - violino
Andreas Grünkorn - violoncello
Stefano Guarino – violoncello e pianoforte
gianandrea guerra
Gian Andrea Guerra - violino
Lucy Hall - violino
Martin Qvist Hansen - pianoforte
Quatuor Hèrmes
Trio Hermes
Hèsperos Piano Trio
Michele Fracasso - Il concerto di Apollo Ensemble
Quartetto Indaco
Ineo Quartet
Stefano Jacini - musicologo
OCM JAS - Jazz Acoustic Strings
Suyeon Kang - violino
irena kavcic
Irena Kavčič - flauto
Barnabás Kelemen – violino
Quartetto Klimt
Katalin Kokas – viola
La Pifarescha
Laura La Vecchia - tiorba
Bartholomew LaFollette - violoncello
Quartetto Leonardo
André Lislevand - viola da gamba
Alexander Lonquich - pianoforte
Tommaso Lonquich – clarinetto
Andrea Lucchesini – pianoforte
Sergey Malov - violino, viola, violoncello da spalla
Klaus Manfrini - viola
Paolo Marzocchi - compositore e pianoforte
Andrea Mascetti - violino
mdi ensemble
Ensemble MIB
Trio Michelangeli
Gabriele Mirabassi - clarinetto
Stefano Molardi – organo
Andrea Monarda - chitarra
More Antiquo
Carla Moreni – musicologa
I violoncelli del Mozarteum
Blagoj Nacoski – tenore
Anush Nikogosyan - violino
Roberto Noferini - violino
Luca Oberti - clavicembalo
orchestra da camera di mantova
Orchestra da Camera di Mantova
Opificio Sonoro
Jessica Orlandi - viola
Pacific Quartet Vienna
Giacomo Palazzesi - chitarra
Marcello Panni - compositore
Valeria Perboni – cantante e attrice
Deniel Perer - organo
Paolo Perucchetti - violoncello
Francesco Petri - clarinetto
Jens Plücker - corno
Rachel Podger - violino
Enrico Pompili - pianoforte
Lawrence Power - viola
Gabriele Pro - violino
Quartetto Prometeo
Roberto Prosseda - pianoforte
quartetto ocmantova
QuartettOCMantova
Arianna Radaelli - clavicembalo
Alberto Rasi - viola da gamba
Rodrigo Reichel - violino
Laura Riccardi - viola
Giulia Ricci - organo
Coro da Camera Ricercare Ensemble
Sanna Ripatti - viola
Marco Rizzi - violino
Pietro Roffi - fisarmonica
Nora Romanoff Schwarzberg - viola
Raffaella Ronchi - pianoforte
Stefano Rossi - corno
RossoPorpora ensemble
Gian Luca Rovelli - pianoforte
Aline Saniter - viola
Claudio Sanna - pianoforte
Herbert Schuch - pianoforte
Teresa Schwamm - viola
Dora Schwarzberg - violino
Anna Serova - viola
grazia serradimigni
Grazia Serradimigni - violino
Elicia Silverstein - violino
Jonathan Slaatto - violoncello
Alessandro Solbiati - compositore
Alexandra Soumm - violino
David Spranger - fagotto
vincenzo starace
Vincenzo Starace - viola
Nurit Stark - violino
Alessandro Stella – pianoforte
Jennifer Stumm - viola
Walter Testolin - direttore
Marco Tezza - pianoforte
Michele Torresetti – violino
Francesca Turcato - viola
Quartetto Vanvitelli
Paolo Varone - attore
Vox Musica
danusha waskiewicz
Danusha Waskiewicz - viola e voce
alfredo zamarra
Alfredo Zamarra - viola
Denis Zardi - pianoforte
Ensemble Zefiro
Alessandro Zignani - musicologo