TRAME / FOCUS MENDELSSOHN

Nobile semplicità e quieta grandezza trovano la loro sintesi nel luminoso classicismo di Felix. Un percorso di scoperta e approfondimento pensato per celebrare la voce più cristallina nel repertorio dell’Ottocento.

Javier Comesana Barrera, Orchestra da Camera di Mantova, Julio García Vico - Mendelssohn

31 maggio 2023 – ore 21.45
Piazza Santa  Barbara

Hèsperos Piano Trio - Mendelssohn

1 giugno 2023 – ore 11.00
Teatro Bibiena

Quartetto Klimt - Mendelssohn-Bartholdy

1 giugno 2023 – ore 17.30
Teatro Bibiena

Francesca Azzollini, Dylan Baraldi, Sofia Adinolfi - Mendelssohn-Bartholdy

1 giugno 2023 – ore 9.45
Palazzo Te, Sala dei Cavalli

Quartetto Klimt - Mendelssohn-Bartoldy

2 giugno 2023 – ore 11.30
Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

Coro da Camera Ricercare Ensemble - Mendelssohn, Bernstein

2 giugno 2023 – ore 16.00
Basilica di Santa Barbara

Marco Rizzi, Anush Nikogosyan, Suyeon Kang, Nathan Amaral, Anna Serova, Jennifer Stumm, Christopher Franzius, Bartholomew Lafollette - Mendelssohn

2 giugno 2023 – ore 17.30
Teatro Bibiena

Coro da Camera Ricercare Ensemble - Mendelssohn, Bernstein

2 giugno 2023 – ore 18.00
Basilica di Santa Barbara

Anush Nikogosyan, Gregorio Buti, Roberto Prosseda, Enrico Pompili - Mendelssohn

2 giugno 2023 – ore 21.00
Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

Orchestra da Camera di Mantova, Michele Gamba - Tenney, Mendelssohn-Bartholdy

2 giugno 2022 – ore 22.00
Piazza Santa Barbara

Trio Hermes - Fanny Mendelssohn

3 giugno 2023 – ore 12.45
Palazzo Te, Sala dei Cavalli

Alessandra Ammara, Roberto Prosseda, Ricercare Ensemble - Mendelssohn

3 giugno 2023 – ore 23.30
Rotonda di San Lorenzo

Svet Quartet - Mendelssohn-Bartholdy

4 giugno 2023 – ore 11.15
Palazzo Te, Sala dei Cavalli

Svet Quartet - Mendelssohn-Bartholdy

4 giugno 2023 – ore 14.15
Palazzo Te, Sala dei Cavalli