ORCHESTRA DA CAMERA DI MANTOVA
Un classico dal 1981
TEMPO D'ORCHESTRA
Sette mesi di stagione concertistica
TRAME SONORE
Un festival di intrecci sorprendenti
NEXTG
Imparare a fare e ad ascoltare la musica
ARTISTI / GLORIA CAMPANER – PIANOFORTE
La pianista veneziana Gloria Campaner, con più di venti vittorie in concorsi nazionali ed internazionali, svolge attività concertistica nei principali Festival e Stagioni in ogni continente. Gli impegni recenti comprendono i tour in Europa, Cina, Giappone, Sud Africa, Armenia, Libano, USA, Israele, America Latina, India.
Appassionata camerista vanta collaborazioni con Johannes Moser, Ivry Gitlis, Sergei Krylov, il Quartetto di Cremona, l’Azahar Ensemble, il Borusan Quartet, Tamsin Waley-Cohen, Angela Hewitt, Igudesman & Joo solo per nominarne alcuni così come con i solisti di molte orchestre prestigiose (Berliner Philharmonic, Filarmonica della Scala, Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Royal Concertgebouw Orchestra, Seattle Symphony Orchestra, Metropolitan Opera of New York) e con i jazzisti internazionali Leszek Mozdzer e Stefano Bollani.
Attenta alla musica contemporanea è dedicataria di numerosi lavori di compositori quali Marton Illés, Marcello Abbado, Jorg Widmann, Vittorio Montalti, Giovanni Sollima. Nel 2018 è uscito il nuovo cd dedicato a Schumann con l’Orchestra della Fenice ed il M° Axelrod (Warner, nomination ICMA 2020), dopo quello dedicato a Rachmaninov con l’Orchestra Sinfonica Nazionale-RAI e il M° Juraj Valcuha (Warner) e un cd solistico (Emi). Sempre attenta ai meno fortunati, è stata madrina di molte attività benefiche che sostiene attivamente. Ideatrice dell’innovativo progetto See Sharp (workshop di creatività musicale per giovani musicisti) tiene corsi e masterclass in Italia ed all’estero.
Nel 2014 ha ricevuto una Fellowship dal prestigioso Borletti Buitoni Trust. Dal 2018 è Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “Bellini” (Messina) ed è ‘guest professor’ alla Nelson Mandela University di Port Elizabeth (Sudafrica).