LUOGHI / PALAZZO BECCAGUTI CAVRIANI

Palazzo Beccaguti Cavriani è stato costruito tra la fine del 1400 e il 1530 da Alessio Beccaguti comandante militare e ingegnere civile al servizio di Francesco II e Federico II Gonzaga.
Tra antico e contemporaneo, circondati dalle opere d’arte che dialogano con un’architettura importante, il restauro è stato pensato essenziale e puro.
L’abitazione padronale, di cui fa parte il cortile d’onore, la galleria, il giardino e la piscina, ospita la Collezione Bernardelli Ghisi che si alterna a mostre personali di artisti italiani e internazionali.
Ensemble di violoncelli del Mozarteum - Gubaidulina, Boulez
3 giugno 2023 – ore 19.00
Palazzo Beccaguti Cavriani