Angelo Colone – AETAS
Ore 16.45 | Palazzo Ducale, Prima sala di Guastalla
Angelo Colone chitarra
AETAS
F. Couperin (1668-1733)
Les Petits Moulins à Vent
A. Gilardino (1941)
Studio n. 44 Les jardins mystérieux Omaggio a François Couperin
J. Dowland (1563-1626)
A Fancy
H. W. Henze (1926-2012)
Tuchstone, Audrey and William
J. S. Bach (1685-1750)
Fuga BWV 1000
G. P. Telemann (1681-1767)
Fantasia n. 2
A. Annunziata (1968)
Fantasia Ricercata
A. Mudarra (1510 -1580)
Fantasia X
F. M. Torroba (1891-1982)
Allegro da Sonata Fantasia
Biglietto museo
Angelo Colone e la sua chitarra sono i protagonisti di questo viaggio nella storia del suo strumento (e non solo). Tutto il programma si costruisce con scambi e rimandi tra passato e presente. I grandi compositori del Barocco e del Rinascimento diventano la fonte cui i musicisti dell’Ottocento, del Novecento, fino al giorno d’oggi, in un gioco di specchi e di omaggi che rilegge il passato con l’occhio del presente.
Angelo Colone - AETAS
4 giugno 2022 – ore 16.45
Palazzo Ducale, Prima sala di Guastalla


