Nicola Dolci – Tra allievi e maestri
Ore 12.00 | Basilica di Santa Barbara
Nicola Dolci organo
Tra allievi e maestri, l’Italia nel mondo
A. Gabrieli (1533-1585)
Toccata del Sesto Tono
Ricercare Arioso del Sesto Tono
H. L. Hassler (1564-1612)
Canzona IV
G. Gabrieli (1557-1612)
Canzon detta “La Spiritata”
J. J. Froberger (1616-1667)
Toccata Sexta “da suonarsi alla levatione”
Fantasia IV sopra “Sol La Re”
G. Frescobaldi (1583-1643)
Capriccio sopra l’aria di Rugiero
35′ | Ingresso libero
L’influenza della musica strumentale (e non solo) italiano nell’Europa del Rinascimento e del Barocco è incalcolabile. Per i compositori di mezza Europa era importantissimo recarsi in Italia per studiare l’arte del Paese e musicisti italiani erano costantemente invitati dalle corti più illustri. Il giovane Nicola Dolci ci propone un assaggio di questi preziosi rapporti allievo-maestro, ma anche Italia-estero per riscoprire le trame della musica tra ’500 e ’600.
Nicola Dolci - Tra allievi e maestri
4 giugno 2023 – ore 12.00
Basilica di Santa Barbara


