Guido Barbieri, Valentina Coladonato, Paolo Marzocchi – La corda rotta

Ore 20.30 | Palazzo Ducale, Prima Sala di Guastalla

 

Guido Barbieri voce recitante
Valentina Coladonato soprano
Paolo Marzocchi
pianoforte

La corda rotta
Un violoncello nel ghetto di Terezin

I. Weber (1903-1944)
Ich wandere durch Theresienstadt (Vado errando per Theresienstadt)
Armonizzazione di Paolo Marzocchi

V. Ullman (1898-1944)
Da Six Sonnets de Louize Labè op. 34
– 1. Claire Venus
– 3. Je vis, je meurs…

G. Klein (1919-1944)
Wiegenlied (ninna nanna)

V. Ullman
Zwei chinesische Lieder
1. Wanderer erwacht in der Herberge
2. Der müde Soldat
– I. Weber Wiegala (ninna nanna)

Testo di G. Barbieri

 

30’ | Ingresso 15 €

 

Guido Barbieri (presenza fissa a Trame Sonore) racconta la storia dei compositori nel ghetto di Terezín, che per tre anni fu una sorprendente fucina culturale e il “ghetto modello” che la Germania di Hitler proponeva al mondo, prima che il 1944 portasse alla deportazione e allo sterminio di tutti e 1390 gli artisti lì rinchiusi. Questo evento ripropone le musiche di Terezín, per non dimenticare la tragedia e riscoprire l’opera di alcune tra le più brillanti menti del secolo, spazzate via dalla violenza dell’antisemitismo.​

Guido Barbieri, Valentina Coladonato, Paolo Marzocchi - La corda rotta

1 giugno 2023 – ore 20.00
Palazzo Ducale, Prima Sala di Guastalla

guido barbieri
guido barbieri
guido barbieri